Il nocciolo e gli effetti dei cambiamenti climatici
Al via le iscrizioni per il convegno nocciolo di Cherasco Tutto è pronto per l’ottava→
Al via le iscrizioni per il convegno nocciolo di Cherasco Tutto è pronto per l’ottava→
Con Decreto del Ministero della Salute del 22 aprile 2022 è stato autorizzato l’impiego di→
Il bollettino riporta aggiornamenti sull’andamento meteorologico, la situazione fenologica e fitosanitaria del nocciolo in Piemonte.→
È quanto emerge da due lavori di ricerca condotti nel Viterbese L’evidente cambiamento climatico in→
Il Tavolo corilicolo nazionale era stato chiesto a gran voce dagli stakeholders del settore per→
Coordinata da Italia Ortofrutta e Università della Tuscia, CPN è tra le organizzazioni che ne fanno parte.→
Secondo le dichiarazioni rilasciate da Cem Şenocak, membro del consiglio dell’Associazione degli esportatori di nocciole→
Caro nocciolettore,per chi è del settore sa che da tempo si parla di fare chiarezza→
Il 10 marzo scorso Terremerse, assieme alla Fondazione per l’Agricoltura Fratelli Navarra di Ferrara, ha organizzato il webinar→
Arpa Piemonte, con il contributo degli esperti del settore fitosanitario di Regione Piemonte, ha analizzato→