Protagonista per lo sviluppo di Filiere Agroindustriali valorizzate e sostenibili.
L’attività di SCAM prende avvio a Carpi, nel 1951, con la produzione di fertilizzanti organo-minerali. Trasferitasi a Modena nei primi anni ’60 l’azienda, nel 1971, si insedia nell’attuale sede dove intraprende anche l’attività di formulazione e confezionamento degli agrofarmaci. Nel 1987, prima azienda in ltalia, Scam porta sul mercato un insetticida d’origine biologica, evidenziando, fin da allora, la propria filosofia imprenditoriale e l’attenzione per l’ambiente.
Oggi, SCAM è un’Azienda industriale e commerciale che opera nella piena consapevolezza della propria responsabilità sociale nei confronti del territorio e di tutti suoi interlocutori.
Esteso su una superficie complessiva di 147.000 mq, di cui 38.000 coperti, lo stabilimento SCAM impiega oggi oltre 130 persone, e vanta una capacità produttiva annua pari a 130.000 tonnellate di fertilizzanti organo-minerali (per i quali l’Azienda è leader nazionale) 7.000 tonnellate di agrofarmaci, e 3.000 di concimi speciali ed integratori nutrizionali.
I Soci sono Società Cooperative Agricole e di Trasformazione operanti nell’ambito di Filiere Agro-industriali.
Articoli correlati
Scam Vedi tutti

BIOSYSTEM: i prodotti SCAM hanno conseguito la certificazione IFOAM-BIOAGRICERT
- MEETING ANNUALE SCAM: l’azienda è proiettata alle prossime sfide di mercato con una nuova veste grafica e investimenti negli asset strategici.
- SCAM ha premiato l’azienda La Corylicola di Arguello (CN) per la concimazione a basso impatto ambientale.
- SCAM: presentati gli investimenti produttivi, il nuovo logo e il catalogo 2019 in occasione del meeting annuale
- SCAM- Soluzioni strategiche per la concimazione del nocciolo
- CONCIMAZIONE INNOVATIVA SU NOCCIOLO: UNA COLTURA AD ALTO REDDITO
- Dal campo vetrina delle Langhe ulteriori conferme della validità della linea di concimazione organo-minerale SCAM per il nocciolo
- SCAM® partner tecnico per la nutrizione vegetale dell’area verde di Eataly a EXPO 2015
- Dal campo vetrina delle Langhe (CN) primi interessanti risultati della linea SCAM per la concimazione del nocciolo
- L’offerta SCAM – Fertilizzazione e difesa