
L’Università della Tuscia alla guida del Coordinamento Corilicolo Territoriale per monitorare le cimici del nocciolo nel Viterbese
Viste le sollecitazioni ricevute dalle associazioni di corilicoltori della regione Lazio, è stato attivato un→
Viste le sollecitazioni ricevute dalle associazioni di corilicoltori della regione Lazio, è stato attivato un→
L’Umbria è terra di eccellenze in campo corilicolo sia nella trasformazione industriale che nella ricerca→
La corilicoltura calabrese è un comparto che, pur notevolmente distante per dimensioni da quella delle→
Nocciole della Tuscia: una su venti al mondo parte da qui Fig. 1 – Tipico→
Giungono dalla Turchia notizie di agricoltori preoccupati per l’anticipo di fioritura del nocciolo che potrebbe→
Importante risultato per la cooperativa della Tuscia. Il presidente di CPN Piero Brama: “Beneficio per→
Il riconoscimento ottenuto dalla Viconuts di Ronciglione per i requisiti di sostenibilità e qualità ambientale→
Anche il comparto della frutta in guscio entra a far parte del circuito nazionale delle→
La Commissione scientifica Comunale Nocciola di Avella De.C.O. e l’Associazione di filiera Terrae Abellanae annunciano→
Il mese di dicembre vede la cooperativa OP “Il Guscio” impegnata in una serie di→