SCAM: presentati gli investimenti produttivi, il nuovo logo e il catalogo 2019 in occasione del meeting annuale
L’occasione era di quelle importanti; il meeting annuale della rete vendita è stato il palcoscenico→
L’occasione era di quelle importanti; il meeting annuale della rete vendita è stato il palcoscenico→
“Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.” Nelle parole di→
Introduzione L’Italia con circa 71 mila ettari, dislocati tra Piemonte, Lazio, Campania e Sicilia, e→
Nell’autunno 2017 è stato avviato un progetto pluriennale di ricerca e sviluppo con lo scopo→
L’agricoltura dell’Alta Langa ha visto negli ultimi anni un’importante ripresa della coltivazione del nocciolo. A→
Nel triennio 2007-2009, la diagnostica fogliare è stata applicata a noccioleti condotti in biologico ed in convenzionale in tre diverse aree piemontesi di coltivazione. Negli ultimi due anni è stata anche effettuata l’analisi del terreno di tutti i corileti interessati all’indagine.
→In Data 27 febbraio, Yara in collaborazione con Consorzio Agrario delle Provincie del Nord Ovest,→
I prodotti chimici rappresentano fattori di produzione insostituibili per una moderna agricoltura, tuttavia sono ampiamente noti i problemi che derivano da un loro uso indiscriminato. Il loro impiego secondo criteri di produzione integrata consente di prevenire tali problemi. Proponiamo ai nostri lettori un video prodotto dalla Regione Piemonte, dove vengono illustrati i principi per una corretta gestione della fertilizzazione.
→Anche quest’anno, proprio durante le fasi di post raccolta autunnali, i corilicoltori più avveduti si→
Dopo alcuni anni di soddisfazioni per i corilicoltori, il 2017 sarà sicuramente ricordato per le→